Siamo spiacenti, al momento questa offerta non è disponibile.

Vietnam E Cambogia

place  VIETNAM + CAMBOGIA TOUR, VIETNAM + CAMBOGIA
Cod. Offerta: G107004
Cod. Offerta: G107004

VIETNAM E CAMBOGIA
Il suo stesso nome "Vietnam" è un invito al fascino, all'esotismo e all'avventura. Nel nord del paese scoprirete il fascino di Hanoi, il variopinto mosaico etnico di Sapa e lo splendore della natura della Baia di Halong. Le montagne del Vietnam nordoccidentale vi offrono l'opportunità di immergervi nel cuore profondo della natura e cultura locale. La parte centrale Hoi An vi sorprenderà con le sue caratteristiche vestigia dalle origini perse nel tempo. Hue offre una impagabile fusione di architettura imperiale, di cucina, di sapori raffinati e scenari poetici e mozzafiato, creati dalla natura. Le bianche spiagge di Nha Trang, Mui Ne e Phu Quoc, assolate ed immerse in un classico clima tropicale, sono lo scenario ideale per chi ama le acque cristalline ed i fondali tropicali. Il Delta del Fiume Mekong, immenso e costellato di risaie a perdita d'occhio, è conosciuto in tutto il mondo per i suoi pittoreschi mercati galleggianti. Si prenderà sicuramente un pezzo del vostro cuore.
La Cambogia gode di una natura ancora incontaminata,con scorci paesaggistici ormai rari da trovare nel mondo. Centinaia di chilometri quadrati di giungla, più di una dozzina di parchi nazionali e riserve naturali (dove vivono ancora tigri ed elefanti selvaggi), si alternano a spiagge deserte ed isole semi-disabitate, a risaie a vista d’occhio, palmeti e fiumi maestosi. Viaggiare in Cambogia e' come viaggiare in un'altra dimensione, in mezzo ad una natura autentica, allo stesso tempo dolce e selvaggia, di cui nell'Occidente si é persa la cognizione da centinaia di anni.Gli edifici in stile coloniale dei principali capoluoghi di provincia, le insegne delle vecchie farmacie, le ville in rovina di Kep, le baguettes calde di forno servite con il paté sono alcuni dei numerosi indizi ancora presenti di una non lontana colonizzazione francese. Ma quello che incanta e’ la gente. I Khmer. Semplici, sempre pronti al sorriso e sempre di buon umore, malgrado le avversità. Gentili, accoglienti ed operosi. In Cambogia non vi sentirete mai soli, e non vi annoierete mai…

PROGRAMMA DI VIAGGIO 

CAMBOGIA – VIETNAM: Le Perle dell’Indocina

01° GIORNO (domenica 20 aprile) ROMA – SINGAPORE
Ritrovo dei sig.ri partecipanti presso l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino imbarco sul volo Singapore Airlines per Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.

02° GIORNO (lunedì 21 aprile) SIEM REAP ARRIVO - GITA SU TONLE SAP (L)
Arrivo a Singapore. Transito e coincidenza con il volo diretto a Siem Reap. All'arrivo all'aeroporto di Siem Reap incontrerete l'autista e la guida locale prima di trasferirvi in hotel. 
Pranzo in ristorante locale.
Lascerete Siem Reap per Kampong Phluk, dove salirete a bordo di una barca per scoprire lo stile di vita unico degli abitanti del lago e l'affascinante villaggio galleggiante di Kampong Phluk. Navigherete tranquillamente sul Tonle Sap per osservare il piccolo villaggio galleggiante, particolarmente maestoso durante e dopo la stagione delle piogge, quando il livello dell'acqua sale. Situato nei pressi di una foresta allagata, è un villaggio su palafitte piuttosto che un
villaggio galleggiante; i suoi edifici sono sollevati su alti pilastri di legno alti oltre 7 metri. Scoprite lo stile di vita rurale cambogiano, le loro culture e la cordialità della gente del posto. Pasti inclusi: pranzo in ristorante locale
Nota: Il check-in in hotel si effettua a partire dalle ore 14.00.

03° GIORNO (martedì 22 aprile) SIEM REAP - PICCOLO CIRCUITO: ANGKOR THOM - ANGKOR WAT - TA PROHM (B,L)
Colazione in hotel. Incontro con la guida per l’inizio delle visite. Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara.
Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di
certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. 
Pasti inclusi: pranzo in ristorante locale 
Distanze: 36 chilometri – 30 minuti

04° GIORNO (mercoledì 23 aprile) SIEM REAP - GRANDE CIRCUITO - BENEDIZIONE DEI MONACI - VOLO AD HANOI (B,L)
Colazione in hotel. In mattinata, vi concentrerete sulla parte nord di Angkor. Comincerete con la visita del tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII secolo di
Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Cerimonia di benedizione dei monaci: Prima dell'inizio della cerimonia, la guida turistica farà una breve introduzione per spiegare alcune informazioni generali sul buddismo, la vita quotidiana dei monaci e l'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci spargeranno acqua santa mentre cantano nella loro lingua sacra, quindi preparatevi a bagnarvi. Un pezzo di spago cambogiano rosso sarà legato intorno al polso destro per rappresentare l'allontanamento dei pensieri e delle azioni negative dalla vostra vita e per portare in cambio fortuna, salute e protezione. 
Durata: 45 minuti - 1 ora Pranzo in ristorante locale
Trasferimento all'aeroporto per il volo verso Hanoi. All'arrivo, sarete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e verrete accompagnati all’hotel per il check-in.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Volo: H1 4054 23APR SAIHAN 1905 2050
Distanza: 70 chilometri - circa 2 ore di macchina
Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora
Nota:
Tutti i giorni, tranne durante le cerimonie. Preferibilmente prima delle 11.00 o prima delle 16.00
Gli ospiti devono vestire in modo appropriato, coprendo spalle e ginocchia. Gli ospiti devono inoltre sedersi per terra durante la cerimonia.

5° GIORNO (giovedì 24 aprile) VISITA DI HANOI (B,L)
Prima colazione in hotel. Inizierete la vostra scoperta della città con una visita al Lago Ovest (Tay Ho in vietnamita), dove potrete godere di un’atmosfera rilassata, in forte contrasto con la frenesia del centro della
capitale. Spesso conosciuto come il quartiere degli expat, il distretto ospita caffè in voga ed ambasciate ed è il luogo di ritrovo favorito per lo sport mattutino attorno al lago. Continuerete poi la visita presso una delle più datate Pagode di Hanoi: Tran Quoc, che venne eretta nel XX secolo su una serena penisola lungo le sponde del Lago. Ammirerete poi dall’eterno il solenne Mausoleo di Ho Chi e la riverita One-Pillar Pagoda. Continuate la vostra visita della città di Hanoi e in particolare: il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Dopo questa visita parteciperete a una esperienza molto interessante la Cerimonia dell'incenso bruciante: I vietnamiti credono che quando l'incenso viene bruciato, il fumo crescente creerà un ponte tra la terra e il cielo che li collegherà alle divinità venerate così come ai membri della famiglia che sono morti e sono entrati nell'altro mondo. Vedrete quanto sia
importante il rituale di preparare un pacchetto di incenso ogni volta che la gente del luogo visita un tempio o una pagoda. Siete invitati a provare la cerimonia per conto vostro e magari provare una sensazione di spiritualità come un locale.
Pranzo in ristorante locale
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio a piedi ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Bere in una stazione di birra locale: Nel corso dei decenni, è diventata un'abitudine consolidata di alcuni vietnamiti visitare una birreria (Bia Hoi) con i loro amici dopo una giornata di lavoro. Una birreria di quartiere non ha assolutamente bisogno di essere una struttura lussuosa, bensì molto sobria, con tavoli e sedie dalla forma semplice in un'atmosfera che consente alle persone di sentirsi a proprio agio, rilassarsi e godersi una birra mentre parlano della loro giornata. Avrete la possibilità di provare questo passatempo rilassante con un bicchiere o due di birra fresca in una birreria locale.
Nota: Per essere ammessi all’interno del Mausoleo è necessario coprire le gambe, in doppia fila in silenzio, senza incrociare le braccia e mettere le mani in tasca.
Pasti inclusi: colazione, pranzo

6° GIORNO (venedì 25 aprile) HANOI - HALONG (B,L,D)
Prima colazione in hotel. Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l'imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.
Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale. 
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo e Cena sulla crociera.
Sistemazione: Sulla crociera.
Nota:
Sulla giunca c'è la guida comune parlante inglese.
 Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

7° GIORNO (sabato 26 aprile) HALONG / HANOI (AEROPORTO) – VOLO PER DANANG - HOIAN (B, BRUNCH)
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Lungo il tragitto, vi concederete una pausa presso Yen Duc, un villaggio conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua. Presso il villaggio, avrete infatti la fortuna di assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali, alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo una raccolta abbondante. Dopo lo spettacolo, potrete godervi una piacevole passeggiata nel villaggio, alla scoperta
dell’artigianato locale, per poi dirigervi verso l’aeroporto, dove prenderete il vostro volo per Danang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An. 
Pasti inclusi: Colazione, Brunch.
Distanze: 180 chilometri – dalle 3h30min alle 4 ore
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.
Volo: Hanoi - Da Nang

8° GIORNO (domenica 27 aprile) VISITA DI HOI AN E DEL VILLAGGIO DELLE ERBE AROMATICHE DI TRA QUE (B,L)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico
questo sito. Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato
con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Farete poi ritorno a Hoi An in macchina nel primo pomeriggio, dove avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia (a seconda della stagione).
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Tra Que.
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora. Livello: easy
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.

9° GIORNO (lunedì 28 aprile) MY SON – DANANG - HUE (B,L)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partirete alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio UNESCO. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in
Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione di Hue. Hue, anch’essa patrimonio UNESCO, è un simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una
delle caratteristiche della cultura di Hue è la gastromia: la cucina di Hue conserva tutt’oggi l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo

10° GIORNO (martedì, 29 aprile) VISITA DI HUE – VOLO PER SAIGON (B,L)
Prima colazione in hotel. Visitate la bellissima Cittadella Imperiale, eretta nel 1804 durante l’impero del primo Imperatore Gia Long. Poi partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh. Proseguendo sulla strada, raggiungerete una pagoda locale, molo bella e dal suo aspetto semplice e antico, che darà un senso di pace e tranquillità, dove potrete imparare a realizzare
i tradizionali fiori di loto di carta. Insieme a una professionista, vi verranno forniti consigli utili per assicurarvi di ottenere un bel fiore degno di essere portato a casa.
Pranzo in ristorante tipico Dopo il workshop, incontrerete e converserete brevemente con il monaco per apprendendo l’importanza del buddismo per le persone che vivono a Hue. Salutate il vostro ospite e lasciare questo luogo incantevole per trasferire all’aeroporto per prendere il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto di Ho Chi Minh e trasferimento in hotel.
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo
Durata del workshop: 1 ora
Volo: Hue - Ho Chi Minh

11° GIORNO (mercoledì 30 aprile) HO CHI MINH – BEN TRE – HO CHI MINH (B,L)
Prima colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, nota come la culla delle noci di cocco. Qui gli abitanti vivono principalmente di noci di cocco. Trasformano le noci di cocco in prodotti come fibre, carne di cocco, latte e olio, e bruciano i gusci delle noci di cocco per produrre carbone attivo. In seguito, fate una sosta in una fornace per imparare a produrre mattoni in modo tradizionale. Un sampan vi porterà sul Mekong, dove potrete godervi la vita tranquilla con le barche da pesca o le lente imbarcazioni da trasporto sul fiume. Percorrete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, che era il principale mezzo di trasporto negli anni '60, o pedalate per visitare un giardino locale e gustare tè caldo al miele e frutta tropicale. Fate una sosta in un laboratorio locale dove potrete imparare a fare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaggiate i dolci e il vino di riso con la famiglia. Sedetevi su una barca a
remi in un piccolo ruscello costeggiato da splendide palme da cocco su entrambi i lati. Passeggiata a piedi o in bicicletta tra i frutteti di frutta tropicale. Pranzo a base di specialità regionali. Il sampan vi riporterà a My Tho.
All'arrivo a Ho Chi Minh, scoprite la vibrante città del sud con un tour a piedi nel cuore della città. Lungo il percorso scoprirete i principali monumenti del Distretto 1: il Teatro dell'Opera, l'antico ufficio postale, la Cattedrale di Notre-Dame (esterno), Nguyen Hue Street e Dong Khoi Street, un ampio viale fiancheggiato da negozi e hotel di lusso.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre.
Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)

12° GIORNO (giovedì, 1 maggio) HO CHI MINH - CU CHI TUNNELS – SINGAPORE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km) Per cominciare, sarete invitati a guardare una cartina sui tunnel e sulla guerra degli anni '60 e '70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo in ristorante tipico
Nel pomeriggio, si prosegue poi con la visita del Museo dei Residuati Bellici. Questa, più che una visita, rappresenta un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Viet Nam e di quali atrocità siano stati vittime. Trasferimento in aeroporto per il volo di partenza Singapore Airlines diretto a Singapore.
Transito.
Pasti inclusi: Colazione e pranzo
Distanze: Ho Chi Minh city – tunnel di Cu Chi a 75KM – 1h 30min

13° GIORNO (venerdì, 2 maggio) SINGAPORE – ITALIA
Coincidenza per l’Italia, arrivo in mattinata.

La quota di partecipazione comprende:
Biglietti aerei validi su voli Singapore Airlines in classe economica a tariffa speciale di gruppo;
Biglietti aerei domestici Vietnam Airlines e Vietjet (orari soggetti a riconferma);
Trasferimenti con veicoli con aria condizionata come da programma;
Guida locale parlante italiano IN CONDIVISIONE CON SOLI CLIENTI BELL TRAVEL (max 15
persone) dal 2° al 12° giorno;
Pasti come da programma;
Sistemazione in camera doppia come da tabella;
Crociera ad Halong Bay come da programma;
Entrate nei siti archeologici di Angkor;
Ingresso ai siti indicati;
Assistenza di personale parlante italiano.
Assistenza Bell Travel dall’Italia h24

La quota non comprende:
Visti d’ingresso (vedi nota dopo il programma); Tasse aeroportuali, i pasti ove non espressamente
indicati, eventuali visti, le bevande, le mance, il pacchetto assicurativo indicato separatamente, spese
personali e tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.

NOTE IMPORTANTI
Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere
modificati a discrezione dei vari fornitori locali. L'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. 
POLICY CHECK-IN HOTEL: in oriente generalmente il check-in negli hotel avviene tra le 12:00 e le 14:00 a discrezione dell’hotel. Non è mai garantita la possibilità di un check-in in orari precedenti ed è sempre a discrezione dell’hotel e della disponibilità delle camere. Qualora si volesse si può decidere di  acquistare il servizio dell’Early Check-In (supplemento da richiedere). Stessa regola vale per il Check-
Out, generalmente da effettuare entro le 10:00/10:30. Per poter usufruire del Late Check-Out è  necessario richiederlo in fase di prenotazione (con supplemento da richiedere). È comunque generalmente possibile lasciare i bagagli in deposito in hotel una volta effettuato il check-out.

Per l’ingresso in Vietnam sono necessari i seguenti documenti:
- Passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi dalla data di ingresso in Indonesia con due pagine libere consecutive;
- Il 24 giugno 2023, il Governo vietnamita ha introdotto alcune modifiche alla normativa in materia di visti d’ingresso per cittadini stranieri. Tali modifiche entreranno in vigore dal 15 agosto.
- A partire da tale data, i cittadini dei Paesi che beneficiano dell’esenzione del visto di ingresso (tra cui l’Italia) potranno fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto per soggiorni sino a 45 giorni. Inoltre, sempre a
partire da tale data sarà possibile ottenere online un visto ad ingresso multiplo per turismo (“e-visa”) per soggiorni sino a 90 giorni. Il visto va richiesto tramite la piattaforma https://immigration.gov.vn

Per l’ingresso in Cambogia sono necessari i seguenti documenti:
Per l’ingresso in Cambogia occorre il visto d’ingresso che si ottiene all’arrivo. Il costo è di USD 30 a persona. Portare con sé due fototessera;

LOCALITA’ NOTTI DATE HOTEL PREVISTI – TIPO DI CAMERA
Siem Reap Hillocks Hotel and Spa - (deluxe suite)
Hanoi Skylark Hotel (ROH)
Halong Alisa Premium Cruise (cabina deluxe)
Hoi Silk Eco Hotel Hoi An - (ROH)
Hue Alba Spa hotel (Deluxe City View)
Ho Chi Minh Eden Star Sai Gon - (camera junior)

BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.
Partenza da:
Codice Partenza Data Partenza Giorni/Notti Trattamento   Prezzo  
P1936109501 21 aprile 2025 13/10 COME DA PROGRAMMA DI VIAGGIO
Last Minute
 
3520 €
VAI